Settore agroalimentare sempre più in difficoltà a causa della siccità
“La siccità provocata dagli ormai inarrestabili cambiamenti climatici sta mettendo a durissima prova l’intero settore dell’agroindustria”: è questa la denuncia che arriva attraverso le...
Olio: il biocarburante che deve tornare ad essere un alimento
Oltre 17.000 tonnellate di olio di colza e di girasole (il corrispondente di 19 milioni di bottiglie) vengono usate in Europa, ogni giorno, come biocarburante...
Vacanze di giugno: gli italiani preferiscono il turismo enogastronomico
Il periodo tranquillo di giugno, prima del boom delle partenze estive con destinazioni marittime, spinge i turisti verso le piccole realtà italiane....
Salumi: comfort food in un periodo di incertezza
Il comfort food in questo periodo di incertezza è rappresentato dai salumi. Sono aumentate la produzione e il consumo di questi prodotti alimentari sia a...
In aumento il numero di consumatori di vino ma l’uso è più responsabile
Secondo lo studio dell'Osservatorio dell’Unione italiana vini (Uiv) basato sugli ultimi dati Istat relativi ai consumi di alcolici in Italia, si beve...
Grano: grave perdita nel raccolto a causa della siccità
“L’assenza di precipitazioni nel periodo primaverile e le alte temperature che hanno anticipato la maturazione anche delle varietà tardive di frumento hanno...