Miglioramento genetico punto di svolta per il futuro dell’agricoltura
I nuovi strumenti di miglioramento genetico – new genomic techniques (NGTs) - possono contribuire alla sostenibilità dei sistemi alimentari e l'attuale legislazione in materia, del...
Agricoltura italiana la più ‘green’ per uso di pesticidi
Nell’ultimo decennio l’agricoltura italiana si classifica come la più green in Europa per uso dei pesticidi, la cui vendita crolla di 1/3...
Con il Covid 1 italiano su 4 è più attento all’ambiente
Il 27 per cento degli italiani acquista più prodotti sostenibili o ecofriendly. La pandemia ha spinto un italiano su quattro a una...
L’innovazione vegetale aumenta le rese agricole in maniera sostenibile
L’innovazione vegetale può contribuire ad aumentare le rese agricole in maniera sostenibile, rispettando gli habitat naturali e tutelando la biodiversità. Per farlo...
Oggi giornata mondiale della terra: agricoltura in prima linea per la salvaguardia del pianeta
“L’Agricoltura 4.0, a partire dalle più recenti innovazioni sul piano digitale e genetico, è il supporto concreto per rendere i sistemi agricoli...
Bio-distretti dopo l’approvazione della legge sul biologico: se ne parlerà in un talk
Nuove prospettive nel mondo del biologico dopo l’approvazione, nella Commissione agricoltura del Senato, del primo disegno di legge per regolamentare il settore. Spicca nel...