La Deliziosa: tesori siciliani dalla terra dell’Etna

L’O.P. simbolo di una Sicilia che sa innovare, mantenendo intatta la sua straordinaria identità

Ai piedi del maestoso vulcano Etna, nella fertile terra siciliana, nasce La Deliziosa, un’organizzazione di produttori che da oltre 35 anni rappresenta un’eccellenza italiana.

La storia de La Deliziosa inizia nel 1988 da un’intuizione di Pietro Bua, che, insieme ai suoi figli Giovanni, Antonino e Salvatore decise di puntare su una coltura allora poco valorizzata, il fico d’India. Con uno spirito innovativo e la volontà di dare un futuro al proprio territorio, questa realtà imprenditoriale celebra le straordinarie ricchezze della Sicilia, valorizzando le produzioni DOP e IGP e promuovendo il lavoro dei produttori locali attraverso una filiera sostenibile e innovativa.

Lo stabilimento aziendale è stato ampliato e modernizzato nel tempo, consentendo all’azienda di operare con criteri di efficienza e flessibilità finalizzati alla piena soddisfazione della clientela.

Qui, la tradizione offre prodotti che raccontano la storia di un territorio unico.  La deliziosa è infatti portavoce di una tradizione agricola che punta a portare sulle tavole di tutto il mondo i sapori autentici della Sicilia. Tra i prodotti dell’organizzazione che incarnano il meglio della biodiversità siciliana, spiccano: il Fico d’India dell’Etna DOP, coltivato su terreni vulcanici, frutto celebre per il suo gusto dolce e la consistenza croccante; l’Arancia Rossa di Sicilia IGP , ricca di antocianine, distinta per il suo colore unico e le proprietà antiossidanti; la Pesca Bianca di Bivona IGP e la Pesca di Leonforte IGP; il Pomodoro di Pachino IGP e la Pera Coscia dell’Etna, croccante e dal gusto delicato.

Ogni prodotto è coltivato seguendo rigidi disciplinari e certificazioni, come Global G.A.P., BRC, e IFS, che garantiscono qualità e tracciabilità lungo l’intera filiera. La Deliziosa non si limita a coltivare e commercializzare i frutti, ma si distingue anche per il suo impegno verso la sostenibilità. Ogni fase della filiera, dalla produzione alla lavorazione, segue principi rigorosi per ridurre l’impatto ambientale.

L’azienda utilizza moderni sistemi di irrigazione per limitare il consumo d’acqua; inoltre, il packaging è 100% riciclabile e gli scarti produttivi vengono reindirizzati verso l’industria, limitando gli sprechi.

Nonostante il progresso tecnologico, La Deliziosa non perde mai di vista i valori della tradizione: ogni prodotto è seguito con cura da uno staff di agronomi e tecnici altamente qualificati, che monitorano ogni fase della produzione, applicando standard rigorosi per assicurare il massimo livello qualitativo.  L’obiettivo è garantire la massima freschezza e genuinità dei prodotti, soddisfacendo le esigenze di una clientela sempre più attenta.

Tra i progetti più ambiziosi di La Deliziosa spicca “Sicilio”, un marchio dedicato al fico d’India dell’Etna DOP, che mira a far conoscere questo frutto unico nel mondo.

Sicilio rappresenta non solo un prodotto, ma un’esperienza, quella di assaporare un frutto intrinsecamente legato alla sua terra d’origine, dove il connubio tra il suolo vulcanico, il clima e la maestria dei produttori dà vita ad un’eccellenza senza eguali.

Con questa iniziativa, l’O.P. punta a conquistare i mercati internazionali grazie all’ estetica moderna e innovativa e nuove soluzioni per i formati da proporre, così da poter raccontare al meglio l’unicità e le straordinarie proprietà organolettiche e nutrizionali del Fico d’india.

Sempre dedicata al Fico d’india una delle novità dell’azienda: il Succo e Polpa di Ficodindia dell’Etna DOP Sempre a marchio Sicilio, il primo prodotto della linea dedicata al ficodindia che prevede la valorizzazione di ogni parte della pianta, dai cladodi al frutto, dai semi ai fiori nell’ottica di economia circolare. Una scommessa che rinnova l’impegno della Deliziosa nella missione di portare valore aggiunto a questo frutto facendo conoscere le sue peculiarità ad un pubblico sempre più vasto.

La Deliziosa si afferma come una delle realtà più dinamiche e innovative del settore ortofrutticolo italiano, portando il meglio della Sicilia sulle tavole italiane e non solo. Questa organizzazione di produttori incarna l’equilibrio perfetto tra tradizione, innovazione e rispetto per l’ambiente, trasformando ogni prodotto in un ambasciatore dei sapori autentici del Mediterraneo. Partendo dalla Sicilia, l’obbiettivo è quello di promuovere nuove eccellenze Italiane grazie all’impegno nell’associare produttori specializzati in prodotti DOP e IGP. La novità dell’ultimo anno è proprio la Clementina di Calabria IGP che l’organizzazione ha di recente inserito nel suo paniere grazie ai nuovi produttori associati.

La Deliziosa cerca di essere non solo un’organizzazione, ma un vero e proprio ponte tra passato e futuro, un modello di sostenibilità, aggregazione e valorizzazione del territorio.

Ogni giorno, l’impegno dell’O.P. celebra la bellezza e la ricchezza della sua regione, trasformandola in sapori autentici che raccontano storie di passione, qualità e rispetto per la natura. La Deliziosa è piu di un marchio: è il simbolo di una Sicilia che sa innovare, mantenendo intatta la sua straordinaria identità.

https://opladeliziosa.it | info@la-deliziosa.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui