Un piccolo gesto, un grande aiuto: la frutta che sostiene la ricerca

Torna l'iniziativa solidale di Autogrill, per finanziare la ricerca sulla nutrigenomica

Dal 27 giugno al 27 luglio 2025, in tutti i punti vendita Autogrill sul territorio, sarà possibile acquistare “La macedonia per la ricerca”, una confezione di macedonia di frutta pensata per finanziare la ricerca scientifica nel campo della nutrigenomica, ossia la scienza che studia le relazioni tra patrimonio genetico e cibo.

Un sostegno concreto che ha permesso grazie alle tre precedenti edizioni de La macedonia per la ricerca® di finanziare per due anni il progetto di ricerca della Dottoressa Rosarita Nasso e per l’anno in corso gli studi della Dottoressa Alice Cattivelli, che, presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, mira a comprendere meglio il ruolo della dieta e dei suoi componenti con l’obiettivo di migliorare la salute della popolazione e la prevenzione del cancro al colon-retto.

Mangiare frutta è un’abitudine fondamentale per mantenere una dieta sana, varia e bilanciata. Le Linee Guida per una sana
alimentazione consigliano di mangiare 2-3 porzioni di frutta al giorno, e una macedonia è il modo perfetto per unire gusto e
praticità, soprattutto quando si è in movimento! La frutta è la giusta fonte di zuccheri semplici e offre sali minerali, vitamine
e molecole bioattive come i polifenoli. Oltre a questi troviamo anche la fi bra che aiuta a sentirsi sazi e a mantenere un
microbiota intestinale sano. Puoi goderti la macedonia a colazione, come spuntino o anche dopo i pasti principali, per favorire
l’assorbimento di minerali, come il ferro, e soddisfare la voglia di dolcezza con un apporto calorico contenuto.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui