Frutta e verdura confezionata e biologica continuano a guadagnare terreno nelle preferenze d`acquisto. E’ quanto emerge dai dati dell`Ufficio Statistica e Osservatorio di Mercato di CSO Italy su fonte YouGov. Dopo un 2024 caratterizzato da una sostanziale stabilità, i primi tre mesi dell`anno in corso evidenziano dunque una inversione di tendenza. La frutta segna un +1% a volume e un +6% a valore, mentre gli ortaggi mostrano una dinamica ancora più vivace con +4% di volumi e +5% in termini di spesa. Il segmento biologico ha registrato nel trimestre una crescita del +12% a volume raggiungendo così il 10% del mercato complessivo dell`ortofrutta. Anche il confezionato continua a guadagnare terreno: rappresenta ormai il 43% del totale acquistato, con un aumento del 6% rispetto al primo trimestre 2024. Il canale della GDO si conferma il principale punto di riferimento per l`acquisto di ortofrutta, con l`82% dei volumi, con supermercati e discount che rafforzano la loro leadership. In calo, invece, i mercati ambulanti che faticano a contrastare il cambiamento degli stili di acquisto e consumo. Nel primo trimestre il consumo medio per
famiglia si è attestato su 49 chili di ortofrutta, stabile rispetto all`anno precedente ma ancora inferiore al periodo pre-pandemico. La spesa media, invece, ha raggiunto i 120 euro, con un incremento del 3%.
(Fonte: ilpuntocoldiretti.it)