Export agroalimentare italiano da record: 69,1 miliardi nel 2024

Crescita dell’8%, saldo positivo di un miliardo. Germania primo mercato, USA superano la Francia, boom in Giappone.

Con un aumento dell’8% è record storico per l’export agroalimentare italiano nel mondo che ha raggiunto i 69,1 miliardi di euro nel 2024 trainato dai prodotti simbolo della Dieta Mediterranea. come vino e ortofrutta fresca e trasformata. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sulla base dei dati Istat sul commercio estero relativi al 2024 che evidenziano un aumento più contenuto delle importazioni che si fermano a 68,1 per effetto di un incremento del 7%.

Il saldo torna dunque positivo per un importo di un miliardo con una inversione di tendenza rispetto allo scorso anno. A livello generale la Germania resta il principale mercato di sbocco dell’alimentare con un valore di 10,6 miliardi davanti agli Stati Uniti con 7,8 miliardi che superano di misura – sottolinea la Coldiretti – la Francia che si piazza al terzo posto 7,5 miliardi.

Risultati positivi – precisa la Coldiretti – anche nel Regno Unito con 4,8 miliardi che evidenzia come l’export tricolore si sia rivelato più forte della Brexit, dopo le difficoltà iniziali legate all’uscita dalla Ue. L’ Unione europea nel complesso assorbe ben il 57,5 % dei prodotti agroalimentari esportati per un valore di 39,7 miliardi mentre fuori dai confini comunitari va segnalato il Giappone con 1,9 miliardi ma con una forte crescita del 13% mentre ancora residuale è la Cina con appena 0,63 miliardi anche se in crescita del 12%.

Fonte: Coldiretti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui